NUOVO DECRETO DIRIGENZIALE APERTURA SEDI E PRESENZE/TURNAZIONI PERSONALE ATA E DSGA – FINO AL 10 MAGGIO 2020

Il decreto a firma del Dirigente Scolastico riguardo le aperture delle 2 sedi di Istituto e le presenze/turnazioni del personale ATA e del DSGA fino al 10 Maggio 2020
“salvo attività che saranno considerate indifferibili e che necessitano della presenza fisica in sede di contingenti minimi” 

Leggi – DECRETO DIRIGENZIALE APERTURE SEDI FINO AL 10 MAGGIO 2020

Vedi – PROSPETTO-PRESENZE-ATA-DSGA-EMERGENZA-CORONAVIRUS-FINO-AL-10-MAGGIO

DECRETO DIRIGENZIALE APERTURA SEDI E PRESENZE/TURNAZIONI PERSONALE ATA E DSGA – FINO 3 MAGGIO 2020

Il decreto a firma del Dirigente Scolastico riguardo le aperture delle 2 sedi di Istituto e le presenze/turnazioni del personale ATA e del DSGA fino al 3 Maggio 2020
“salvo attività che saranno considerate indifferibili e che necessitano della presenza fisica in sede di contingenti minimi” 

Leggi – DECRETO DIRIGENZIALE APERTURE SEDI FINO AL 3 MAGGIO 2020

Vedi – PROSPETTO-PRESENZE-ATA-DSGA-EMERGENZA-CORONAVIRUS-FINO-AL-3-MAGGIO

Regolarizzazione iscrizioni

Alle famiglie 
degli alunni
SEDI

 

Si informa che tutti coloro che non hanno già provveduto alla regolarizzazione delle iscrizioni con la consegna dei moduli cartacei compilati e dei bollettini pagati potranno farlo appena sarà possibile, ovvero al rientro dopo la fine dell’emergenza Covid-19 in atto.

Segreteria Istituto

Didattica a distanza – PRECISAZIONE UTILIZZO STRUMENTI

Pur nella massima libertà,  costituzionalmente  garantita,  di  ogni  singolo  docente di utilizzare qualsivoglia mezzo informatico per effettuare didattica a distanza, il quale risulti efficace per i propri discenti, lo scrivente Dirigente gradirebbe che, in luogo di una pluralità di piattaforme digitali, sovente in collisione tra loro, sia utilizzata la piattaforma ArgoScuolaNext (didUP) su cui è allocato anche il Registro Elettronico.

F.to
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Carlo DE NITTI

Leggi nota precisazioni utilizzo strumenti per didattica a distanza

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA A DISTANZA

Il Dirigente scolastico, ai sensi dell’art. 1 lettera g del D.P.C.M. 4.3.2020, dispone che  siano attivate, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo  alle specifiche  esigenze degli studenti con disabilità.
Pertanto, tali attività saranno realizzate  dai singoli docenti nell’ambito delle proprie programmazioni curricolari – in modi e forme compatibili con le risorse informatiche dell’l.I.S.S. (le cui sedi sono aperte) e nel rispetto dei tempi di lavoro dei docenti medesimi (18 ore/settimana) – in relazione alle proprie discipline di insegnamento.

Tutte le attività saranno formalizzate e documentate sul registro elettronico, affinchè tutta la comunità scolastica, studenti e genitori, possano avere contezza delle attività svolte e da svolgere.

Leggi circolare per la “Didattica a distanza”

CoronavirusPuglia

ORDINANZA PER LA PREVENZIONE AL CORONAVIRUS RIVOLTA A STUDENTI E DATORI DI LAVORO DELLA REGIONE PUGLIA FIRMATA DAL PRESIDENTE MICHELE EMILIANO

SE GLI STUDENTI RITENGONO A FINI PRECAUZIONALI DI ASSENTARSI DA SCUOLA O UNIVERSITÀ, QUESTA SCELTA NON PUÒ COSTITUIRE UN PREGIUDIZIO E VA TUTELATA”

I dirigenti scolastici di tutte le scuole di ogni ordine e grado della Puglia sino al 15 marzo 2020  possono attivare modalità di didattica a distanza al fine di consentire la prosecuzione dell’attività anche agli studenti che scelgano di assentarsi da scuola a fini precauzionali. La stessa disposizione è stata emanata anche per i rettori delle Università e per i vertici delle istituzioni di alta formazione.

I datori di lavoro potranno applicare le norme sul lavoro agile a tutti i rapporti di lavoro subordinato.

Sono queste le principali novità contenute nell’ordinanza che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha firmato questa sera e che affronta il tema della didattica a distanza e del lavoro agile.

“L’ordinanza – spiega Emiliano – si è resa necessaria perché il DPCM del 1 marzo 2020 non prevede la sospensione delle attività didattiche nelle scuole e nelle università per la Regione Puglia cosa che il Governo nazionale non ha ancora inteso fare.

Ciononostante se gli studenti (o per loro le famiglie) ritengono a fini precauzionali di assentarsi da scuola o dall’università, questa scelta non può costituire un pregiudizio. Con l’ordinanza odierna viene confermato questo principio che rende legittima e giustificata tale scelta.

L’ordinanza ricalca anche le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul lavoro agile ed è tesa a incentivare l’utilizzo di questo strumento nel territorio pugliese”.

I dettagli del provvedimento verranno illustrati dal presidente Emiliano in conferenza stampa, che si terrà domani 4 marzo, alle ore 11, nella sede della Regione Puglia in via Gentile 52 nella sala conferenze del 5 piano.

Leggi Ordinanza Presidente Regione Puglia – GR-03.03.2020