
Categoria: Alunni


SCEGLI UN UOVO AIL E SOSTIENI LA RICERCA SCIENTIFICA
Il nostro Istituto contribuisce con un piccolo gesto all’azione svolta dall’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma) che fornisce sostegno alla Ricerca e ad oltre 200 studi scientifici ogni anno, finanzia borse studio per giovani ricercatori e 115 Centri Ematologici in tutta Italia.
È possibile prenotare le uova di Pasqua dell’AIL rivolgendosi al Prof. Calvani o alla Prof.ssa Farella – referente alla salute dell’Istituto –. Il ricavato della vendita delle uova di Pasqua sarà devoluto per tale scopo.
Per tutte le info visita il sito https://www.ail.it/eventi-e-manifestazioni/uova-di-pasqua

PROGETTO “MORO VIVE” – INCONTRO CON L’ON. GERO GRASSI
Moro vive.
Non c’è titolo più efficace per il progetto promosso dal Consiglio regionale della Puglia e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio pugliese. Ed è grazie alla voce dell’On. Gero Grassi – che ha ripercorso la storia di Aldo Moro, il suo contributo alla Costituente e il drammatico periodo del rapimento e dell’omicidio -, che è viva la memoria e il pensiero del pugliese Aldo Moro. Con il suo racconto, l’On Grassi ha coinvolto i nostri studenti, suscitando in tutti emozione, interesse e commozione.
Gli studenti e i docenti dell’Istituto non dimenticheranno quest’evento speciale e le sue parole, On. Grassi. Semplicemente GRAZIE!


Condivisione risorse riguardanti l’Educazione alla Salute
Si informano tutti i docenti interessati che è possibile condividere con gli alunni delle proprie classi la registrazione del webinar trasmesso il 22 settembre u.s. sul tema: “Solidarietà e donazione del midollo osseo” cliccando sul seguente link:
https://www.educazionedigitale.it/retenazionalesalute/risorse/
successivamente cliccare su: GUARDA LA VIDEOREGISTRAZIONE e accedere al proprio account sulla piattaforma educazionedigitale.it.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla prof.ssa G. Farella, Referente all’Educazione alla Salute sede Elena.

GIUSTIFICAZIONI ASSENZE ED INDICAZIONI OPERATIVE EMERGENZA COVID – 19 A.S. 2021-2022
In osservanza delle disposizioni ministeriali relative alla gestione dell’emergenza COVID-19, si riportano qui di seguito alcune indicazioni operative:
- I genitori degli alunni minorenni o gli alunni maggiorenni casi sospetti o confermati di COVID-19 o contatti stretti dovranno comunicarlo al Dirigente Scolastico attraverso indirizzo mail istituzionale bais04900r@istruzione.it o alternativamente al coordinatore del CdC.
- Le giustifiche delle assenze verranno effettuate utilizzando il libretto delle assenze e le opportune autocertificazioni/autodichiarazioni da consegnare al Docente coordinatore secondo lo schema allegato:
DOCUMENTO |
QUANDO UTILIZZARLO |
DURATA ASSENZA |
DOWNLOAD |
ASSENZA PER MOTIVI DI SALUTE PER 5 O PIU’ GIORNI
Attestazione del pediatra di libera scelta/ medico curante per rientro a scuola |
Assenza dovuta a motivi di salute | 5 o più giorni |
CERTIFICATO MEDICO |
ASSENZA PER MOTIVI DI SALUTE NON COVID INFERIORE A 5 GIORNI
Dichiarazione genitore per rientro a scuola per assenze da 1 a 4 giorni, dovute a motivi di salute |
Assenza dovuta a motivi di salute non COVID | Da 1 a 4 giorni | |
ASSENZA PER MOTIVI NON DI SALUTE
Dichiarazione genitore per rientro a scuola per assenze per motivi non di salute |
Assenza dovuta a motivi NON di salute |
1 o più giorni |

Iscrizioni classi prime A. S. 2021-2022
- 2 FOTO FORMATO TESSERA;
- PAGELLA SCOLASTICA E CERTIFICATO SOSTITUTIVO DI DPLOMA RILASCIATO DALLA SCUOLA MEDIA;
- COPIA DOCUMENTO D’IDENTITA’ E CODICE FISCALE DELL’ALUNNIO E DEI GENITORI,
- RICEVUTA DEL VERSAMENTO DI 70.00 EURO (PER CHI NON E’ IN POSSESSO DEL BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE, VI VERRA’ CONSEGNATO IN SEGRETERIA).

Giornata mondiale della Terra: webinar su tematiche ecologiche e cambiamenti climatici
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il 22 Aprile 2021 l’Università del Salento organizza un webinar su tematiche ecologiche e cambiamenti climatici.
Nell’ambito di tale iniziativa gli alunni delle classi in indirizzo (3C, 4A, 4B, 4C, 4D, 4E, 4F) parteciperanno al webinar interattivo dalle ore 9:00 alle ore 10:30 sul tema proposto attraverso un collegamento web pubblicato sul registro elettronico. L’adesione all’iniziativa rientra nelle attività valide ai fini dei PCTO ed è coordinata dai referenti dei settori Sanitario – Ambientale – Agroalimentare dell’Istituto (sede Elena di Savoia).

Gli studenti partecipano al Dantedí con il talk di Murubutu in streaming dal Piccinni
Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, alle ore 10.30, le porte del Teatro comunale Piccinni saranno virtualmente aperte per oltre 700 studenti degli istituti superiori baresi che potranno assistere, in streaming, alla messa in onda del talk “Dante Alighieri a tempo di rap: conversazioni dantesche con Murubutu”.
Scarica la circolare con le indicazioni e le classi che partecipano all’evento: Dantedì

PTCO: 1° WorkShop online della seconda fase del Progetto “Filiera del Primitivo di Gioia del Colle”
Si comunica che il giorno 5 febbraio gli studenti della classe 4E, tre alunni della 4C e due della 5E, parteciperanno, dalle 8:15 alle 10:15, al 1° WorkShop online della seconda fase del Progetto “Filiera del Primitivo di Gioia del Colle” valevole ai fini dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Al termine, gli stessi, rientreranno nelle rispettive aule virtuali/in presenza.