Esame di Stato 2022-2023: Documenti di Maggio classi quinte

La predisposizione del Documento di maggio deve rispettare i criteri dell’O.M. n.45 del 9 marzo 2023 con la quale il MIUR fornisce le istruzioni e le modalità organizzative e operative per lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/2023.

Il documento illustra, inoltre, le attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito dell’insegnamento della Educazione Civica, realizzati in coerenza con gli obiettivi del PTOF, e le modalità con le quali l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia CLIL.

Assume una funzione nuova rispetto alla tradizionale relazione di presentazione della classe perché permette di selezionare informazioni mirate che offrano gli elementi indispensabili all’intero lavoro della Commissione.

logo EDS logo CALA
 

Documento 5A sanitario

Documento 5B sanitario

Documento 5C ambientale

Documento 5D sanitario

Documento 5E agronomico

Documento 5F sanitario

 

 

Documento 5A sia

documento 15 maggio 5A

documento 15 maggio 5B

documento 15 maggio 5C

documento 15 maggio 5D

documento 15 maggio 5E

Premio Asimov 2023: premiata l’alunna Angela Ameruoso 4^C Ambientale

Angela Ameruoso,  studentessa della  4^C Amb. della sede Elena di Savoia, ha partecipato alla cerimonia di Premiazione Regionale del Premio Asimov 2023, Puglia Nord, in quanto vincitrice al terzo posto per la recensione del libro di  Edoardo Borgomeo, Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico.

Da tempo la scuola, nell’ambito delle attività progettate per i percorsi del PCTO,  coinvolge alcune classi nella lettura e nella recensione di saggi divulgativi scientifici, proposti dal Premio Asimov, con l’intento di avvicinare le giovani generazioni alla cultura scientifica in linea con i diversi indirizzi dell’istituto.

Quest’anno la tematica dell’acqua, elemento prezioso e fondamentale per la vita, affrontata in modo avvincente e critico da Borgomeo, è riuscita a coinvolgere l’interesse della giovane lettrice, che ha saputo ben recensire il testo, conseguendo questo importante riconoscimento.

Sede Calamandrei: Giornata della donazione venerdi 12 MAGGIO 2023 dalle ore 8.10

Si informano tutti i docenti e tutti gli alunni maggiorenni delle classi IV e V della sede Calamandrei, che è stata organizzata una mattinata dedicata alla donazione del sangue in collaborazione con la FRATRES. Gli Alunni e i docenti interessati potranno effettuare la donazione presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Di Venere, usufruendo del servizio navetta messo a disposizione dalla Fratres, con partenza dalla scuola. La partecipazione deve essere effettuata tramite iscrizione al seguente link https://forms.gle/oy6SCuLYbhanSJEy9 entro il 09  MAGGIO 2023.