Convocazione Consigli delle Classi Quinte: Anticipo in data 10 marzo
Si comunica che i consigli di classe sono anticipati al giorno 10 marzo 2021, con la medesima scansione oraria.
ELENA DI SAVOIA – PIERO CALAMANDREI
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore – BARI
Si comunica che i consigli di classe sono anticipati al giorno 10 marzo 2021, con la medesima scansione oraria.
Scarica la comunicazione dello Revoca per il settore Scuola dello Sciopero dell’8 marzo 2021
Si comunica che, a seguito della proposta formulata dalle rappresentanti d’Istituto e in accordo con la dirigenza, il giorno 8 marzo, a partire dalle ore 10.15 le lezioni si articoleranno secondo quanto riportato in oggetto.
La giornata didattica sarà articolata nelle seguenti modalità:
Si precisa che questa iniziativa è rivolta esclusivamente agli studenti non impegnati nell’attività laboratoriale in presenza del lunedì e a quelli coinvolti nella Giornata dell’Incontro con l’Autore.
![]() Scarica la circolare in vigore dal 1 marzo al 14 marzo
|
![]() Scarica la circolare in vigore dal 1 marzo al 14 marzo
|
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA SEDE ELENA DI SAVOIA DAL 01-03 AL 14-03 | ORGANIZZAZIONE DIDATTICA SEDE CALAMANDREI DAL 01-03 AL 14-03 |
ORARIO DOCENTI DI LABORATORIO | ORARIO DOCENTI |
Effettua l’accesso al sito con le credenziali personali per leggere contenuti protetti .
Se fai parte del personale del nostro Istituto, completa la richiesta di registrazione e attendi l’e-mail di approvazione.
Si comunica che, ai sensi dell’art. 1 dell’Ordinanza Regionale n° 56 del 20.02.2021, in cui si statuisce che “il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI), secondo quanto previsto dal DM 89/2020 recante l’adozione delle Linee guida sulla Didattica Digitale Integrata di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n. 39”, considerata la situazione epidemiologica presente ben nota a tutti e la difficoltà, soprattutto nelle attività laboratoriali di garantire la distanza di sicurezza tra i discenti, tutta l’attività didattica dell’I.I.S.S. sarà svolta a distanza secondo l’orario già utilizzato in precedenza, articolato su venticinque ore settimanali sincrone.
Gli studenti DvA potranno, volendolo, continuare a frequentare in presenza, come da richieste fatte a suo tempo.
Si ripubblica qui sotto l’orario. La scansione oraria è la seguente: 50’+10′ di pausa oculare; le restanti ore dei curriculi si svolgono in modalità asincrona, come pianificato in precedenza.
![]() Nuovo orario su 25h |
![]() Nuovo orario su 25h |
Orario docenti | Orario docenti |
Rapporto di lavoro a tempo parziale per l’A.S. 2021/22 . Personale Docente ed ATA incaricato a tempo indeterminato. Indicazioni operative
Si vedano i file:
RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE PER L’A.S. 2021.22
Lunedì 22 febbraio parte il progetto di ricerca-azione WE BARI, nato dalla felice collaborazione con la Sustainable Development School di Milano, che prova a raccontare nella pratica che cos’è lo sviluppo sostenibile attraverso un percorso di formazione degli insegnanti, a partire dal territorio della città di Bari. Numerosi docenti dell’IISS Elena di Savoia-Piero Calamandrei, scuola capofila della rete WE BARI, hanno aderito all’iniziativa sostenuta da Enel per partecipare ad un ciclo di incontri in cui saranno presenti i rappresentanti delle Istituzioni, Municipio, Enti pubblici e privati e aziende per confrontarsi sul tema del bene comune, dell’Agenda 2030 e dello sviluppo della città nell’ottica della cultura della sostenibilità.
Sul sito www.progettowe.it/bari si trova il calendario degli incontri, alcuni dei quali aperti alla cittadinanza, mentre sulla pagina di Youtube sarà possibile rivederne la registrazione.
Inoltre si possono seguire i lavori e partecipare attivamente al dibattito che ne seguirà iscrivendosi alla pagina Fb SDGsSchool, al gruppo Fb Progetto_We e sul canale di Telegram Sustainable Development School.
L’iniziativa è promossa dal dipartimento di Economia Civile e Sostenibilità.
Effettua l’accesso al sito con le credenziali personali per leggere contenuti protetti .
Se fai parte del personale del nostro Istituto, completa la richiesta di registrazione e attendi l’e-mail di approvazione.