
Autore: Alessandra Iacobelli


Calendario esami debito formativo e scrutini A.S. 21-22
Si riportano di seguito il calendario degli esami per il recupero dei debiti formativi relativi all’A.S. 2021- 2022 e il calendario degli scrutini.
![]() |
![]() |
Tutti gli studenti sono convocati con 20 minuti di anticipo rispetto all’orario – indicato in calendario – della prova di recupero del debito da sostenere, per espletare le formalità di avvio alle prove di esame. |
|
SCRUTINI DEBITO FORMATIVO SEDE ELENA | SCRUTINI DEBITO FORMATIVO SEDE CALAMANDREI |


Piano annuale per l’inclusione anno scolastico 2022-2023
Effettua l’ accesso al sito con le credenziali personali precedentemente ricevute per leggere i contenuti protetti .
Se presti servizio presso il nostro Istituto e solo se non le hai mai richieste,
completa la richiesta di registrazione e attendi l’e-mail di approvazione.

Termine di presentazione delle domande di messa a disposizione a.s. 2022/23.
Il termine di presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per il personale docente ed ATA è fissato al 31.07.2022 a decorrere dalla data di pubblicazione.
Leggi la Circolare Termine MAD

Contributo fornitura Libri di Testo a.s. 2022/2023
Con Determinazione del Dirigente sezione Istruzione e Università dell’8 giugno 2022, n. 109, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 67 del 16/06/2022, sono stati approvati i criteri e le modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s.2022/2023, rivolto alle studentesse e agli studenti residenti nel territorio della Regione Puglia frequentanti le scuole secondarie di 1^ e 2^ grado, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) calcolato secondo le indicazioni del DPCM 159/2013 e s.m.i., sia pari o inferiore a € 10.632,94. L’istanza potrà essere presentata a partire dalle ore 12 del 16 giugno e fino alle ore 12 del 29 luglio 2022 da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, unicamente per via telematica attraverso la piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023.
Per qualsiasi informazioni e/o necessità contattare il n. 080-5586702 o il n. 080-5035674.

Convocazione Collegio dei docenti giorno 27 giugno 2022 ore 16,00
Si comunica che il giorno 27 giugno 2022 alle ore 16,00 è convocato presso la sede Elena di Savoia il Collegio dei docenti
per discutere il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione verbale seduta precedente;
2. Approvazione P.A.I. a.s. 2022/2023;
3. Relazioni dei percettori di emolumenti dal fondo di istituto;
4. Delibera PON;
5. Comunicazioni del dirigente scolastico

Erasmus Plus “Innovation in Education”: docenti stranieri in visita presso il nostro istituto
Il nostro Istituto ha accolto, nell’ambito del Progetto Erasmus Plus “Innovation in Education” del Dipartimento “Formazione Psicologia Comunicazione” dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, un nutrito gruppo di docenti stranieri, provenienti da Paesi dell’Europa dell’est, accompagnati dalla prof.ssa Alessia Scarinci e dalla prof.ssa Tamborra e dal dott. Francesco Forliano, Dirigente Tecnico Coordinatore dell’USR Puglia.
Ad accogliere la delegazione dei docenti e delle personalità istituzionali, il discorso del Ds prof. Carlo De Nitti:
<<Illustrissimi,
é con vero piacere che, a nome dell’istituto di istruzione secondaria superiore “Elena di Savoia – Piero Calamandrei” di Bari e mio personale, vi rivolgo il più cordiale indirizzo di saluto ed il benvenuto in questa sede scolastica, che ospita un Istituto Tecnico Tecnologico.
Essa è frequentata da studenti tra i 14 ed i 19 anni che hanno deciso di impiegare le loro energie scolastiche nello studio delle biotecnologie in tutte le loro forme: in particolare, quelle sanitarie, quelle ambientali e quelle legate alle produzioni e trasformazioni alimentari. Lo fanno, utilizzando gli attrezzati e moderni laboratori che tra poco potrete visitare da presso, accompagnati dai competenti docenti, specialisti delle discipline di indirizzo.
Questa vocazione tecnico-scientifica non fa velo ad un’implementazione diuturna di quegli studi umanistici, che sono fortemente rappresentati in questa scuola non solo mediante le ore del curricolo scolastico, ma anche mediante l’ideazione e la realizzazione di progetti formativi che vedono al proprio centro il pensiero, la cittadinanza attiva e responsabile, nonché le arti espressive (linguistico-letterarie, musicali e coreutiche).
Sono sinceramente onorato di poter mostrare a voi le apparecchiature di eccellenza presenti in questa scuola così attiva che, a partire dall’a.s. prossimo avvierà la sperimentazione di un percorso di studi quadriennale in Biotecnologie sanitarie e della nutrizione.
Questo istituto è costituito anche da un’altra sede, allocata in un altro quartiere di Bari, in cui è ubicato un istituto professionale alberghiero: una rappresentanza di alunni e docenti avete incontrato nel momento del welcome coffee.
Ringrazio di vero cuore, il Dirigente Tecnico coordinatore dell’USR Puglia, dott. Francesco Forliano, per aver consentito a questo IISS l’opportunità essere conosciuto da Voi.
Grazie mille!>>

Domanda di Ferie anno scolastico 2021/22
Tutti i docenti sono tenuti a fare domanda di ferie per n° 32 giorni dell’anno scolastico in corso, cui aggiungere n° 4 giorni di festività soppresse nel periodo dal 15 luglio al 31 agosto p.v. entro il 16 giugno 2021.
