Storie di Alternanza Scuola Lavoro

I nostri studenti presso l’Ospedale Di Venere di Bari, il servizio di Telenorba.


Quando l’Alternanza scuola-lavoro é di qualità

Sulla prestigiosa rivista Pathologica Journal of the Italian Society of Anatomic Pathology and Diagnostic Cytopathology, Italian Division of the International Academy of Pathology, nell’articolo NOT ONLY SCREENING: SCHOOL-WORK ALTERNATION EXPERIENCE (C. Violante, C. Cianci, M. Ciarmoli – Technician; M. Iacobellis Pathologist: UOSVD Servizio Centralizzato Aziendale di Citopatologia e Screening, P.O. “Di Venere”, ASL Bari viene documentata l’attività di alternanza scuola lavoro svolta dai nostri sudenti.


Formazione nell’azienda Tersan Puglia

Un incastro che ha funzionato, quello tra l’Elena di Savoia di Bari e la Tersan Puglia, con l’inserimento dei ragazzi in un percorso formativo all’interno del laboratorio chimico, fisico, microbiologico e fitopatologico aziendale. Sì, perché l’ IISS Elena di Savoia – P.Calamandrei ha, tra gli altri, un indirizzo di “Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali”. Un’offerta formativa che ha spinto il dirigente Carlo De Nitti e la coordinatrice pro.fssa Monica Brigida a chiedere “ospitalità” alla Tersan Puglia, azienda di compostaggio industriale (recupero dei rifiuti organici per trasformarli in fertilizzante) per alcuni studenti dell’ultimo anno. Questo progetto è stato pensato in modo specifico per i bisogni formativi dell’indirizzo Ambientale e Agroalimentare dei nostri alunni, ed è stato realizzato con successo e in coerenza con i bisogni formativi e lavorativi del nostro territorio.

TersanPuglia ASL