31 anni dalla strage di Capaci, la memoria e l’impegno degli studenti del Calamandrei

A Bari, in Via Rocco Dicillo si sono tenute le commemorazioni in occasione del 31° anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Nel corso della cerimonia, Grazia Albergo – presidente Municipio 4 Bari  ha deposto una corona d’alloro accanto alla targa che ricorda la data dell’attentato: 23-05-1992. L’Istituto Calamandrei ha partecipato con due classi: la IV SIA e la II E accompagnate dalle docenti: proff.sse T. Guerra, M. Mincuzzi e M. Siciliani. Un’alunna di IV SIA ha letto delle riflessioni sulla mafia, una frase pronunciata dal giudice Falcone e una del giudice Borsellino ed ha poi appeso all’albero della legalità il cartoncino con tali citazioni.

Insieme a Grazia Albergo-presidente Municipio 4 Bari, alle scolaresche, alle associazioni del territorio e ai cittadini, sono intervenuti il comandante della Polizia locale di Bari, Michele Palumbo e il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Carbonara, Francesco Rodogna.