Unaprol, in collaborazione con Fondazione Evoo School, propone il 23 gennaio, ore 9,00, un incontro formativo destinato agli studenti dell’indirizzo agronomico, per fornire una conoscenza di base sui processi produttivi, la qualità e l’analisi sensoriale dell’olio Extra Vergine di Oliva di qualità.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso di articolerà in due sessioni formative:
Una sessione teorica di circa 45 minuti
Una sessione pratica di assaggio di circa 45 minuti
PROGRAMMA
▪ L’olivo e l’olio: origini, storia, caratteristiche.
▪ Olivicoltura e produzione dell’olio: coltivazione, raccolta, metodi di estrazione.
▪ Classificazione degli oli e lettura dell’etichetta
▪ L’olio in cucina: a casa e al ristorante.
▪ Conservazione dell’olio: professionale e domestica.
▪ La figura dell’assaggiatore professionista.
▪ La degustazione dell’olio: pregi e difetti, introduzione all’analisi sensoriale.
▪ Riconoscere la qualità: Degustazione pratica e guidata di oli EVO