Gli studenti dell’indirizzo agronomico si confrontano con Biotecnologie innovative innovative grazie alla progettualità PON promossa dall’Istituto con il modulo – Laboratorio di Produzioni vegetali.
A partire dai primi giorni di scuola, gli alunni dell’indirizzo agronomico sono stati coinvolti in attività legate alla propagazione delle piante. Oltre alle tecniche tradizionali, gli alunni hanno sperimentato per la prima volta la tecnica della micropropagazione in vitro, che consente di ottenere piante-cloni a partire da espianti (gemme, foglie, apici), successivamente allevati in vasi di coltura su substrato agarizzato e in condizioni di sterilità. Gli studenti, guidati dai loro docenti, hanno realizzato i substrati di crescita, selezionato e sterilizzato gli espianti di Saintpaulia ionantha (Violetta Africana) e realizzato le colture in vitro sotto cappa a flusso laminare. Inoltre, sono state realizzate prove di coltivazione di microgreens e germogli di essenze diverse, che saranno successivamente oggetto di ulteriori attività.
Questo percorso testimonia quanto la produzione agricola stia vivendo una fase di rinnovamento e pertanto necessiti di tecnici e operatori altamente qualificati e preparati ad affrontare le sfide del settore. Il nostro Istituto… raccoglie la sfida!