Ci – Barium (Cibo Sano a Bari): l’orto didattico all’Elena di Savoia

Proseguono le attività nell’orto didattico scolastico, con il coinvolgimento degli alunni e dei docenti dell’indirizzo Agronomico e di alcune realtà associative del territorio.

L’orto è stato inaugurato il 13 aprile, nell’ambito di una manifestazione tenutasi presso la sede Elena di Savoia. Il Dirigente Scolastico ha accolto in Auditorium i rappresentanti delle Istituzioni Silvia Russo Frattasi (Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Bari), Italo Carelli (Vice Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Bari), Michelangelo Cavone (Presidente Consiglio Comunale), Marco Bronzini (Delegato del Sindaco Metropolitano per la Scuola), Lorenzo Leonetti (Presidente Municipio 1). Successivamente, sono intervenuti la Prof.ssa Paola Cannone  e il Dott. Roberto Iamotti, (referente della Rete Civica Japigia Sant’Anna) che hanno spiegato l’iter progettuale dell’orto nell’ambito del progetto Reti Civiche Urbane e il prof. Giuseppe Berloco, il dott. Albrizio (presidente dell’Associazione Strada Facendo Onlus) e il Dott. Lorenzo Marzulli (Presidente Consiglio di Zona Bari/Matera Coop Alleanza 3.0), i quali hanno illustrato il progetto “Agricolturapura: dai Saperi ai Sapori”.

Al termine dell’incontro Istituzionale, si è tenuta la cerimonia inaugurale del taglio del nastro e gli studenti delle classi 3, 4 e 5E  hanno accolto i visitatori presentando una rassegna di lavori e attività che li hanno visti protagonisti durante l’anno scolastico: attività di semina e trapianto in pieno campo, realizzazione di piantine aromatiche in vaso, produzione di conserve, analisi di laboratorio relative a diverse matrici agroalimentari, realizzazione di lampade a olio con materiali di recupero. Gli alunni di 5E hanno  presentato l’Olio Spontaneo, l’olio extravergine prodotto dagli studenti a partire da olive raccolte nel Parco del Polivalente, e illustrato le caratteristiche chimiche e organolettiche del prodotto nonchè la nuova etichetta. L’etichetta è stata realizzata dagli alunni e dai loro docenti con il supporto dell’animatore digitale Prof.ssa Alessandra Iacobelli, ed è dotata di un “Qr code” che consente il collegamento ad una pagina web del sito scolastico completamente dedicata alle attività laboratoriali del corso Agronomico. L’evento si è concluso con un ricco rinfresco preparato dagli alunni e dai docenti dell’Istituto Alberghiero.
Sono diverse le attività attualmente in corso nell’orto Ci-barium. Oltre alle attività  didattiche laboratoriali curricolari (progettazione e realizzazione dell’ impianto irriguo, semina e trapianto di ortaggi di stagione), proseguono le attività di PCTO del progetto “Agricolturapura” ed è stato avviato il PON di orticoltura “La luna nel pozzo”, che vede coinvolti 20 alunni dell’indirizzo Agronomico.